Perché il mio iPad funziona lentamente? I 6 modi migliori per risolvere

Il tuo iPad funziona lentamente, si congela o ci vuole molto tempo per aprire le app? Scopri i motivi e risolvi il problema di conseguenza!

Jessica Graham

Aggiornato su 2025-09-05 / iPad

È davvero frustrante quando il tuo iPhone funziona lentamente, specialmente quando stai cercando di guardare qualcosa, lavorare o semplicemente navigare su Internet. Ci sono molte ragioni per cui ciò potrebbe succedere. Ma non puoi risolvere il problema indovinando, poiché ogni soluzione dipende da ciò che sta causando il rallentamento. In questo post, spiegheremo le ragioni più frequenti per cui il tuo iPad ha ritardo e soluzioni per risolvere il problema di conseguenza!

Parte 1. Perché il mio iPad è così lento?

Se il tuo iPad funziona lentamente e si congela, molti fattori contribuiscono a questo problema, che devi sapere se vuoi risolverlo. Diversi motivi richiedono diverse soluzioni. Ecco come:

Problema Miglior Correzione
Il sistema operativo iOS del tuo iPad è obsoleto. Aggiorna all'ultimo iOS.
Il tuo iPad ha poca memoria di archiviazione. Libera lo spazio di archiviazione.
Troppe app in background stanno funzionando. Chiudi app non utilizzate e riavvia l'iPad.
Il WiFi ha una connessione instabile o scarsa, rallentando il tuo iPad. Riavvia il tuo iPad (può aiutare temporaneamente).
Le app che si aggiornano in background utilizzano risorse. Disattiva la funzione di aggiornamento in background delle app.
I dispositivi più vecchi hanno difficoltà con gli aggiornamenti più recenti.
Una batteria debole può ridurre la velocità.
Riduci le motion e gli effetti visivi e disattiva i servizi di localizzazione.
I glitch temporanei possono causare rallentamenti. Riavvia il tuo iPad e reimposta tutte le sue impostazioni.
App intense o multitasking possono influenzare le prestazioni. Chiudi app in background non utilizzate e riduci le motion e gli effetti visivi.
Alte temperature possono far funzionare più lentamente l'iPad. Spegni l'iPad e riavvialo dopo un po'.

Parte 2: Controlli rapidi prima di risolvere

Prima di applicare una correzione importante per il rallentamento dell'iPad, ecco alcuni controlli da eseguire per identificare i veri motivi di

  • Controlla lo spazio di archiviazione: Vai in Impostazioni > Generali > Memoria di archiviazione iPad per controllare se lo spazio di archiviazione è basso.
  • Controlla gli aggiornamenti: Vai in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software per controllare se il tuo iPad è obsoleto e se è disponibile un nuovo aggiornamento.
  • Trova cosa è lento: Cerca un problema specifico quando l'iPad è così lento, come il ritardo nella digitazione, le app che caricano lentamente o il browser Safari è lento.
  • Controlla la connessione WiFi: Se il tuo iPad funziona lentamente su internet, potrebbe essere a causa di un internet lento o instabile. Quindi, controlla anche questo.

Parte 3. Metodi efficaci per accelerare un iPad lento

Se il tuo iPad funziona lentamente, ecco 8 modi per accelerarlo. Scegli un metodo in base al tuo scenario:

Metodo 1: Riavvia il tuo iPad

Un glitch temporaneo nell'iOS o nelle app in background può causare il tuo iPad funziona lentamente. Puoi riavviare il tuo iPad per uscire dalle app, rimuovere il glitch e dare un nuovo avvio al dispositivo. Ecco come:

iPad con pulsante Home: Premi e tieni premuto il pulsante "Alto" fino a quando non appare il cursore di accensione. Scorri per spegnere. Aspetta pochi secondi, quindi premi e tieni premuto di nuovo il pulsante "Alto" per accendere l'iPad.

force restart ipad with home button

iPad senza pulsante Home: Premi e tieni premuto il pulsante "Alto" o il pulsante "Volume" fino a quando non appare il cursore di accensione. Scorri per spegnere. Aspetta pochi secondi, quindi premi e tieni premuto il pulsante "Alto" per accendere l'iPad.

force restart ipad without home button

Metodo 2: Libera lo spazio di archiviazione

Quando la memoria di archiviazione del tuo iPad è quasi piena, non può creare abbastanza memoria temporanea (chiamata swap) per aiutare a gestire le app in modo fluido. Questo fa si che le app si riavvicinino spesso e causano ritardo. Inoltre, il sistema non può gestire correttamente i file di cache, che vengono utilizzati per accelerare le cose, portando a ulteriori rallentamenti. Quindi, devi liberare lo spazio di archiviazione sul tuo iPad. Per farlo:

Elimina foto e video di grandi dimensioni: Rimuovi file dalle cartelle Video, Scatti multiple e Foto dinamiche nell'app Foto. Puoi anche utilizzare app gratuite di pulizia come "Clever Cleaner" per trovare e eliminare foto duplicate o appannate.

Cancella allegati di messaggi: Nell'app "Messaggi", tocca la foto di un contatto per vedere e cancellare file multimediali di grandi dimensioni condivisi nelle chat

Free Up Storage Space

Rimuovi o scarica app non utilizzate: Vai in "Impostazioni" > "Generali" > "Memoria di archiviazione iPad", ordina le app per dimensione, quindi elimina o scarica quelle che non utilizzi.

Remove or offload unused apps
delete apps

Elimina download multimediali: Rimuovi contenuti offline (come film o canzoni) da app come Netflix, Spotify o YouTube.

Metodo 3: Chiudi app in background non utilizzate

Troppe app non utilizzate in background possono consumare risorse di memoria, rallentando il tuo iPad di conseguenza. Quindi, puoi uscire da loro per liberare risorse. Per farlo:

iPad con pulsante Home: Premi due volte il pulsante "Home". Scorri a destra per trovare l'app. Quindi, scorri verso l'alto per chiuderla.

iPad with a Home button

iPad senza pulsante Home: Scorri verso l'alto dal basso. Quindi, tieni premuto nel mezzo. Scorri a destra per trovare l'app. Successivamente, scorri verso l'alto per chiuderla.

iPad without a Home button

Metodo 4: Disattiva l'aggiornamento in background delle app

Se il tuo iPad di generazione 9th sta funzionando lentamente, potresti aver attivato la funzione "Aggiornamento in background delle app". Consente alle app di aggiornarsi in background, anche quando non le stai utilizzando. Mentre è destinato a mantenere aggiornate le app, può rallentare il tuo iPad utilizzando costantemente memoria e risorse. Quindi, puoi disattivare la funzione "Aggiornamento in background delle app":

Passo 1: Vai in "Impostazioni". Quindi, scegli "Generali". Tocca "Aggiornamento in background delle app".

Background App Refresh

Passo 2: Per disattivarla per tutte le app, sposta l'interruttore su "Off". Puoi anche disattivarla per app specifiche singolarmente.

Background App Refresh

Metodo 5: Riduci le motion e gli effetti visivi

Quando il tuo iPad sta funzionando lentamente e si sta riscaldando, disattivare le motion e gli effetti visivi può aiutare a farlo funzionare più velocemente. Questo è particolarmente vero per i modelli più vecchi, poiché le animazioni utilizzano più energia e memoria. Ecco come farlo:

Passo 1: Apri "Impostazioni" sul tuo iPad. Tocca "Accessibilità". Quindi, seleziona "Motion".

Passo 2: Attiva "Riduci Motion". In 'Display & Dimensione testo", puoi anche attivare "Riduci Trasparenza" per rendere il tuo iPad più veloce.

Reduce Motion
Reduce Transparency

Metodo 6: Disattiva i servizi di localizzazione per app non necessarie

Passo 1: Vai in "Impostazioni". Quindi, scegli "Privacy & Sicurezza". Successivamente, tocca "Servizi di localizzazione".

Passo 2: Trova e tocca l'app la cui funzione di localizzazione desideri disattivare.

Passo 3: Scegli "Mai" per bloccare l'accesso alla localizzazione per le app, o seleziona "Chiedi la prossima volta", o "Quando Condivido", che ti consente di scegliere quando consentire l'accesso.

Metodo 7: Aggiorna all'ultimo iPadOS

Gli aggiornamenti di iPadOS includono correzioni di bug e patch di sicurezza necessarie per il suo funzionamento rapido. Un iPad obsoleto non li ha, il che può rallentarlo. Quindi, dovrai aggiornare il iPadOS. Per farlo:

Passo 1: Vai in "Impostazioni". Quindi, scegli "Generali".

Passo 2: Tocca "Aggiornamento software". Se è disponibile un aggiornamento di iPadOS, scaricalo e installalo.

Metodo 8: Reimposta tutte le impostazioni

Quando nulla funziona e il tuo iPad sta funzionando lentamente dopo un aggiornamento, puoi reimpostare le impostazioni alle loro impostazioni predefinite. Questo eliminerà solo le impostazioni che potrebbero causare incompatibilità, problemi di rete o bug, e non i tuoi dati personali o app. Segui le istruzioni sotto riportate per reimpostare le impostazioni sul tuo iPad:

Passo 1: Apri "Impostazioni" sul tuo iPad. Quindi, scegli "Generali". Clicca su "Trasferisci o Reimposta iPad".

Passo 2: Seleziona "Reimposta". Quindi, tocca "Reimposta tutte le impostazioni". Clicca su "Continua". Questo ripristinerà le impostazioni del tuo iPad alle loro impostazioni predefinite.

Reset All Settings

Parte 4: Correzione avanzata - Usa ReiBoot per dare un nuovo impulso al tuo iPad (senza perdita di dati)

Se il tuo iPad sta ancora funzionando lentamente dopo aver provato tutti i suggerimenti sopra, potrebbe affrontare alcuni glitch di sistema nascosti che i metodi normali non possono risolvere. Ecco dove entra in gioco ReiBoot .

ReiBoot è uno strumento di riparazione del sistema iOS/iPadOS affidabile che può risolvere vari problemi dell'iPad senza perdita di dati, tra cui ritardi, congelamenti, schermo nero o sistema bloccato. Con pochi clic, puoi riparare il sistema del tuo iPad e portarlo di nuovo a una prestazione fluida.

Perché scegliere ReiBoot:

  • Risolve i problemi di prestazioni di iPadOS senza cancellare i dati
  • Supporta tutti i modelli di iPad e le versioni di iPadOS
  • Nessuna abilità tecnica richiesta - interfaccia amichevole per i principianti

Molti utenti hanno segnalato miglioramenti significativi nella velocità dopo aver utilizzato la modalità di riparazione standard di ReiBoot. Segui le istruzioni sotto riportate per risolvere il problema di lentezza del tuo iPad con Tenorshare ReiBoot:

  • Passo 1: Avvia ReiBoot

    Esegui ReiBoot sul tuo computer. Quindi connetti il tuo iPad e fidi del computer su di esso. Scegli "Start Repair" su ReiBoot.

  • Passo 2: Scegli la riparazione standard

    Seleziona "Standard Repair".

  • Passo 3: Scarica il firmware compatibile

    premi "Download" per ottenere il firmware più recente per risolvere il problema di lentezza del tuo iPad.

  • Passo 4: Avvia la riparazione standard

    Una volta pronto il firmware, fai clic su Start Standard Repair. Il processo inizierà automaticamente.

  • Passo 5: Complimenti

    Dopo di che, si riavvierà normalmente.

Parte 5. iPad lento su Internet/Wifi - Cosa controllare

Se il tuo iPad sta funzionando lentamente su WiFi e non c'è problema con il dispositivo stesso, alcuni fattori di internet potrebbero contribuire al problema. Ecco come puoi controllarli:

  1. Troppe schede / Problemi di cache: Troppe schede aperte sul tuo iPad rallentano le cose e i dati di cache vecchi possono anche causare ritardo. Quindi, chiudi le schede non necessarie e pulisci la cache del browser in base al browser che stai utilizzando:
  2. Safari: Impostazioni > Safari > Cancella cronologia e dati del sito.

    Chrome: Chrome > ⋮ > Cronologia > Cancella dati di navigazione.

  3. Browser obsoleto: Le vecchie versioni funzionano più lentamente e potrebbero non funzionare con alcuni siti. Ecco come aggiornare il browser che stai utilizzando:
  4. Safari: Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.

    Chrome: App Store > Aggiornamenti.

  5. Sito non funziona bene: Alcuni siti non sono ottimizzati per i dispositivi mobili o hanno problemi di browser. Quindi, utilizza la "Modalità desktop" (Safari: tocca AA > Richiedi sito desktop) o prova un altro browser (ad esempio, Firefox, Edge).
  6. Impostazioni DNS lente: Un DNS scaduto può far caricare lentamente i siti. Quindi, utilizza DNS più veloci come Google (8.8.8.8) o Cloudflare (1.1.1.1). Vai in Impostazioni > Wi-Fi > (ℹ) accanto alla rete > DNS > Manuale > Aggiungi server

Suggerimento bonus: Come condurre una prova di prestazioni iPad?

Se il tuo iPad sembra lento, utilizzare una prova di prestazioni può aiutare a trovare eventuali problemi di software o hardware. Ecco come valutare le prestazioni del tuo dispositivo:

  • Controlla CPU e memoria: Usa strumenti come CocoaTop per iPad con jailbreak e app di terze parti come Battery Life Doctor per quelli regolari.
  • Testa la velocità di Wi-Fi: Usa app di prova di velocità come Speedtest by Ookla, Fast.com, o Google Speed Test. Inoltre, confronta i risultati della valutazione con altri dispositivi sulla stessa rete.
  • Controlla touch e display: Su iPad più recenti, vai in Impostazioni > Privacy > Analytics > Diagnostica. Inoltre, utilizza app come Touch Screen Test per individuare aree non rispondenti.
  • Controlla lo stato della batteria: Vai in Impostazioni > Batteria > Stato della batteria. Se il tuo iPad è connesso a un Mac, utilizza l'app Coconut Battery su Mac per maggiori dettagli.
  • Esegui test di benchmark: Usa Geekbench 5 o Antutu per testare la velocità e confrontare i punteggi online con il modello del tuo iPad.
  • Controlla per surriscaldamento: Se è caldo, l'iPad potrebbe rallentare. Quindi, chiudi le app in background e lascia che si raffreddi.

Conclusione

Se il tuo iPad sta funzionando lentamente, potrebbe essere a causa di cose come software obsoleto, poca memoria di archiviazione, troppe app in background, cattiva connessione Wi-Fi o surriscaldamento. Puoi provare a risolverlo aggiornando iPadOS, pulendo la memoria di archiviazione, chiudendo app in background, disattivando effetti visivi extra e controllando le impostazioni della batteria e internet..

Eseguire una prova di prestazioni rapida può anche aiutare a individuare problemi. Tuttavia, se nessuna di queste soluzioni funziona, utilizza Tenorshare ReiBoot, uno strumento di riparazione iOS semplice che può risolvere oltre 150 problemi di iPad senza cancellare i tuoi dati. Fornisce anche funzionalità di gestione iOS aggiuntive.

Tenorshare ReiBoot
Downgrade da iOS 26 con un clic & senza perdita di dati